RECENSIONE: A notte fonda (Riley Sager)
- Dalla carta allo schermo
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min


Autore: Riley Sager
Traduttore: Raffaella Cesarini
Editore: Time Crime, 2025
Pagine: 348
Genere: Narrativa straniera, Thriller
Prezzo: € 16.90 (cartaceo), € 9.99 (ebook)
Acquista sito editore: https://timecrime.it/collections/riley-sager/products/a-notte-fonda
Trama
La cosa peggiore mai accaduta a Hemlock Circle ebbe luogo nel giardino di Ethan Marsh. Una sera di luglio, quando avevano dieci anni, lui e il suo migliore amico Billy si addormentarono in una tenda montata nel cortile di un tranquillo quartiere nel New Jersey. Al mattino, Ethan si risvegliò da solo. Durante la notte, qualcuno aveva aperto la tenda con un coltello e rapito Billy, che non venne più ritrovato. Trent’anni dopo, Ethan è tornato a malincuore nella casa d’infanzia. Afflitto da incubi e insonnia, inizia a notare che a notte fonda accadono cose strane. Qualcuno sembra aggirarsi nella stradina senza uscita del suo cortile a orari improbabili, e in giardino si manifestano i segni della presenza del suo amico scomparso. È forse uno scherzo crudele architettato da qualcuno del posto? O è proprio Billy che, a lungo creduto morto, è in qualche modo ricomparso a Hemlock Circle? I misteriosi avvenimenti spingono Ethan a indagare su ciò che è accaduto davvero quel giorno, una ricerca che lo riunisce a vecchi amici e lo conduce nei boschi circostanti. Gli stessi boschi che Billy credeva infestati da fantasmi, in cui uno strano istituto svolge delle ricerche clandestine. Più la verità si fa vicina, più diventa chiaro che nessun luogo è sicuro e nessuno si lascia veramente il passato alle spalle.
Recensione
Con questo nuovo titolo, lo scrittore bestseller Riley Sager immerge il lettore in un thriller psicologico dai toni cupi e inquietanti, dove il confine tra ricordo e incubo si dissolve in una spirale di angoscia crescente. Il romanzo prende avvio da un trauma infantile mai superato, che riaffiora trent’anni dopo, con la forza devastante di un segreto troppo a lungo nascosto.
Ethan Marsh, protagonista tormentato, torna nella sua casa d’infanzia nel New Jersey, teatro di una tragedia: il suo amico Billy è stato rapito nel cuore della notte mentre dormivano in una tenda nel giardino di casa sua. Quel vuoto lasciato da Billy ha inghiottito l’intera vita di Ethan, e ora che si ritrova in quel luogo, qualcosa comincia a risvegliarsi. Segni inspiegabili, presenze notturne e il sospetto che Billy possa essere ancora vivo danno il via a un’indagine personale che porta il protagonista a scavare nella propria memoria e nel cuore oscuro di Hemlock Circle.
Il romanzo si distingue per l’atmosfera tesa e claustrofobica, costruita su una perfetta alternanza tra suspense e flashback, dove il lettore viene spinto a dubitare di tutto: dei vicini, degli amici di un tempo, ma soprattutto dello stesso Ethan. Lo scrittore costruisce una trama stratificata in cui la verità si rivela solo nelle ultime, adrenaliniche pagine.
In questo libro il tema portante è sicuramente il legame affettivo che viene analizzato sotto diversi aspetti. Non è mai tutto positivo e, soprattutto, le cose osservate con gli occhi di un bambino sono diverse da quelle viste da un adulto. I rapporti e le connessioni umane, a volte, sono quanto di più complicato possa esistere. L’autore invita anche a riflettere puntando l’attenzione su quelle persone che vengono giudicate diverse. Un argomento amaramente attuale.
La trama risulta studiata con precisione in ogni dettaglio, è coinvolgente e mantiene alta l’attenzione del lettore fino all’ultimo secondo. L’effetto suspense è ben costruito e permane per tutta la durata del romanzo, i colpi di scena non mancano. Inoltre, il finale della storia rivela una verità spiazzante e totalmente inaspettata.
Una lettura che consiglio particolarmente a chi apprezza le storie di amicizia, di crescita personale e di seconde possibilità, perché, nonostante la presenza degli elementi tipici del thriller, Sager riesce a dare grande rilevanza anche agli aspetti più emotivi del protagonista, accompagnando il lettore in un percorso intimo e profondo che racconta la difficile lotta di un uomo contro i propri demoni, nel tentativo doloroso ma necessario di ricominciare a vivere.
Alcune note su Riley Sager
Riley Sagert è nato in Pennsylvania e vive a Princeton, nel New Jersey. Ex giornalista, editor e graphic designer, è oggi uno scrittore a tempo pieno. Il suo primo thriller, Final Girls – Le sopravvissute, di prossima pubblicazione in una nuova edizione per Timecrime, è diventato un bestseller internazionale. Di suo, abbiamo già pubblicato A casa prima di sera (da cui sarà tratto un film prodotto da Sony Pictures in collaborazione con 21 Laps), Chiuditi dentro (in lavorazione un adattamento per una serie tv), Survive the Night – Sopravvivi alla notte, La casa oltre il lago (di cui Netflix ha acquisito i diritti cinematografici) e quest’ultimo La casa sulla scogliera. Middle of the Night - A notte fonda è il suo nuovo thriller.
Comentários