top of page
AGOSTO 2025
LE NOVITA' PIU' INTERESSANTI
novità film 09/20: Testo
Titolo: Tutta colpa del rock
Regia: Andrea Jublin
Uscita: 28 agosto 2025
Il film segue le vicende di Bruno, un chitarrista fallito, padre assente, narcisista, bugiardo che dopo una serie di scelte sbagliate ed egocentriche si ritrova a scontare una pena detentiva in carcere. Ormai ha toccato il fondo, peggio di così non può andare, ma uno spiraglio di luce gli illumina un possibile nuovo futuro quando gli si presenta un'inaspettata opportunità di riscatto: cercare altri musicisti tra i detenuti, formare una band e partecipare al prestigioso Roma Rock Contest. Se Bruno e la sua band riuscissero a vincere il primo premio, allora potrebbe mantenere la promessa fatta a sua figlia Tina, e cioè portarla in America per un fantastico Rock Tour. La band dei suoi "colleghi" carcerati è formata da Il Professore, un uomo cinico e silenzioso, Roberto, il compagno di cella di Bruno, Eva, una batterista esplosiva, Osso, un uomo gigantesco ma paradossalmente fragile e K-Bone, un ex trapper dall'animo sensibile. Tra le prove di gruppo, gli inevitabili screzi, i componenti della band formeranno un legame inaspettato grazie alla musica che li porterà a una sorta di rinascita, personale ma non solo.
Titolo: I Roses
Regia: Jay Roach
Uscita: 27 agosto 2025
La pellicola vede protagonista una coppia, Ivy e Theo, con carriere di successo, un matrimonio amorevole e figli fantastici. Sotto l'apparenza della loro presunta vita ideale, si nasconde un malcontento, che sfocerà quando la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano. Tra i due si innescherà una competizione e sorgerà un risentimento finora tenuto nascosto, che rivelerà le crepe dietro quella che era solo una facciata di vita perfetta.
Titolo: Bolero
Regia: Anne Fontaine
Uscita: 28 agosto 2025
Bolero è ambientato a Parigi nel 1928. La coreografa Ida Rubinstein commissiona al compositore Maurice Ravel la realizzazione di un brano per un balletto, destinato a essere il fulcro della nuova stagione teatrale.
Famoso ma in crisi creativa, Ravel attraversa un momento di blocco interiore che lo spinge a mettere in discussione il proprio linguaggio musicale. Riesce finalmente a trovare la sua ispirazione nella ripetizione ossessiva di un’idea musicale semplice, che lui definisce "il suono delle origini”. Sarà quello che darà vita al Boléro, la sua opera più celebre e al tempo stesso più controversa. Il suo processo creativo si intreccia con la vita di tre donne determinanti nella sua esistenza: la ballerina Ida Rubinstein, la mecenate Misia Sert (Doria Tillier) e l’amica pianista Marguerite Long, figure centrali nel sostenerlo nei momenti di maggiore isolamento.
Nonostante il supporto delle sue muse, Ravel combatte la sua perenne frustrazione, alimentata dalla sua ricerca di perfezione e dalla sensazione che il suo stile musicale, sofisticato e fuori dal tempo, non riesca a comunicare con il pubblico. Il Boléro, che si sviluppa attraverso la ripetizione crescente e l'intensificazione dei temi musicali, diventa il riflesso della sua vita: un ciclo che si ripete incessantemente, fino a raggiungere un culmine inevitabile.
Titolo: Una scomoda circostanza - Caught Stealing
Regia: Darren Aronofsky
Uscita: 27 agosto 2025
Questo film è ambientato negli anni Novanta e racconta la storia di Hank Thompson, un ex giocatore di baseball caduto in disgrazia. L’uomo, che un tempo era una promessa delle leghe giovanili, ora vive una vita apparentemente tranquilla: lavora come barista in un locale di New York, ha una relazione stabile con la sua compagna e segue con passione la stagione della sua squadra del cuore, impegnata in una sorprendente corsa verso il pennant.
Tutto cambia quando il suo vicino punk-rock Russ gli chiede di badare al suo gatto per qualche giorno. Un favore banale che si trasforma in un incubo. Hank si ritrova così coinvolto, suo malgrado, in una lotta per la sopravvivenza nel pericoloso sottobosco criminale di New York. Durante una notte di rivolte e caos, percorre le strade della città assistendo a violenze che mai avrebbe immaginato di incontrare, mentre un gruppo di gangster sempre più minacciosi sembra accanirsi contro di lui senza un motivo chiaro.
Nemici spietati, alleati ambigui, e una sola certezza: qualcuno lo vuole morto. L’uomo deve affrontare situazioni sempre più estreme e usare ogni briciolo di istinto e determinazione per sopravvivere. Attraverso le ombre di una città selvaggia, l’ex stella del baseball cerca redenzione in un mondo che sembra non offrire vie di scampo...
Titolo: Warfare - Tempo di guerra
Regia: Alex Garland
Uscita: 21 agosto 2025
Warfare - Tempo di Guerra è basato sui ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy Seal che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006.
bottom of page