

Autore: Nizrana Farook
Traduttore: Rachele Salerno
Editore: Emons Edizioni, 2025
Pagine: 206
Genere: Narrativa per ragazzi, Avventura
Prezzo: € 14.00 (cartaceo), € 7.99 (ebook)
Acquista sito editore: https://emonsaudiolibri.it/libri/la-ragazza-che-perse-un-leopardo-libro?srsltid=AfmBOorbaMHpRQwZrCALgbtBkpFumBYaFpVFhouL-OOJQRcWl5ZtOFlM
Trama
Selvi è una ragazzina solitaria che ama correre e arrampicarsi sulle bellissime montagne dietro casa. Spesso si unisce a lei Lokka, un leopardo dal manto dorato che Selvi ha imparato ad amare e rispettare. Ma i bracconieri hanno scoperto il suo segreto e vogliono accaparrarsi quel raro esemplare per venderne la pelliccia e arricchirsi. La ragazzina riuscirà a proteggere Lokka o qualcuno la tradirò? Quarto volume della serie ambientata nell'isola di Serendib. Età di lettura: da 9 anni
Recensione
Eccomi nuovamente con un libro che porta il lettore in un viaggio dall'altra parte del mondo. L'autrice ci ha portato nello Sri Lanka nel 2022 con la sua brillante avventura "La ragazza che rubò un elefante", nel 2023 con il "Il ragazzo che incontrò una balena" e nel 2024 con “Il ragazzo che salvò un’orsa”. Ogni suo libro è incentrato sulla relazione tra un bambino e un animale in via di estinzione o maltrattato. Storie molto accessibili e pieni di opportunità per sviluppare empatia e compassione nei confronti del mondo animale e dell’ambiente.
L'autenticità della scrittura di Farook, che è splendidamente completata dalle illustrazioni di David Dean, coinvolge pienamente ogni tipo di lettore.
La protagonista di questo romanzo è Selvi, una ragazza che vive sull'isola di Serendip con sua madre, che lavora duramente per arrivare a fine mese. Entrambe conducono una vita semplice in una zona circondata da montagne, giungla e fauna selvatica. La storia inizia con la presentazione del migliore amico di Selvi: Lokka, un leopardo selvatico. Non un leopardo qualsiasi, ma uno con una rara pelliccia con motivo ad anelli dorati. L’autrice crea una scena molto stimolante descrivendo i bellissimi dintorni montuosi, i fiori e gli alberi che si trovano in Sri Lanka, il suo paese d'origine.
Tutto procede bene finché una freccia di un bracconiere viene scoccata verso Lokka. Da questo momento, il lettore, segue Selvi e le sue esperienze in un'avventura avvincente mentre cerca di impedire la cattura e la vendita dell’animale. Intrecciato alla trama principale vi è il viaggio emotivo della ragazza. Infatti essa, dopo l’impedimento da parte del potente zio, riesce a frequentare la scuola. Qui impara la differenza fra la sua amicizia con Lokka e quella con i compagni di classe.
Un giorno, uno dei bambini "cattivi" della classe, Amir, scopre l'amicizia segreta di Selvi con il leopardo. Ciò che segue è uno scenario di prova per decidere se far entrare i suoi coetanei nel suo mondo costituito solo da lei e dall’animale. Come per ogni bambino vulnerabile non è facile fidarsi. Presto però Selvi si rende conto che da sola non è in grado di superare in astuzia i bracconieri.
Un po’ per volta il chiacchiericcio in classe si sposta sempre più sui leopardi e i bambini apprendono che, sebbene ci siano leopardi in tutta l'isola, vi è un problema crescente: all’aumentare numero di umani, diminuisce quello dei leopardi. Questo perché sovente l’animale maculato viene ucciso. Gli scolari comprendono che la priorità è salvare, conservare e proteggere gli animali selvatici da tutti gli umani.
Tra rocambolesce avventure ricche di avventura e di azioni che tengono col fiato sospeso, la nostra piccola grande protagonista si ritrova a salvare il suo amato leopardo, ma anche a comprendere di avere degli amici speciali che lottano insieme con lei.
Consiglio questa lettura a chi cerca una storia che nella sua semplicità non insegna solo l'amore degli animali, ma rende spettatori di quanto sia importante appoggiarci agli altri, chiedere aiuto ed essere pronti ad accettare la mano che ci viene data per sentirci più forti.
Alcune note su Ella Risbridger
Nizrana Farook è nata e cresciuta a Colombo, nello Sri Lanka, e gli splendidi paesaggi del suo paese d'origine trovano la loro strada nelle storie che scrive. Ha un master in scrittura per ragazzi e vive nell'Hertfordshire con il marito e le due figlie.
Comments