

Autore: Jacques Malaterre, Jean-François Henry, Hervé Richez, Olivier Frasier
Editore: Renoir Comics, 2019
Pagine: 120
Genere: Graphic novels, Avventura
Prezzo: € 19.90
Acquista: Libro
Trama
«La missione comandata da Shackleton, con l'obiettivo di attraversare il Polo Sud dal Mare di Weddell al Mare di Ross, è rimasta nella storia per le difficoltà estreme affrontate e superate in modo unico dall'equipaggio. Quest'affascinante avventura, anche se rimasta incompiuta, rimane, secondo il mio punto di vista, tra le più coinvolgenti e appassionanti» (dall'introduzione di Marco Confortola).
Recensione
Questa graphic novel racconta una delle più grandi avventure di tutti i tempi e una storia di esplorazione incredibile. Essa è scritta da tre autori e illustrata da un quarto, tutti francesi con una introduzione dell’alpinista Marco Confortola.
Una magnifica avventura umana dove l’uomo si confronta con la natura inospitale dell’Antartide. Questo è ciò che viene rappresentato in questo volume.
Gli autori sono bravi nel dare ai personaggi presenza e carattere e di presentarli al lettore come eroi. La parte grafica è affidata a Frasier, disegnatore di fumetti molto talentuoso, che, con il suo stile personale, dona vita a questo avventura. I colori spettacolari delle pagine e una scrittura dinamica che non annoia mai, sono in grado di suscitare un coinvolgimento emotivo da parte del lettore che si ritrova a partecipare alla spedizione di Sir Ernest Shackleton.
Un volume assolutamente da leggere per chi cerca una avventura adrenalinica.
Alcune note su Jacques Malaterre
Jacques Malaterre nasce ad Avignone. Prima di diventare regista di documentari è stato un educatore per i ragazzi disabili.
Alcune note su Jean-François Henry
Jean-Francois Henry è nato in Francia nel 1955 ed è un autore francese di fumetti.
Alcune note su Hervé Richez
Hervé Richez è nato nel 1967, è scrittore di fumetti e direttore della casa editrice Bamboo.
Alcune note su Olivier Frasier
Olivier Frasier è nato ad Amiens nel 1980. Ha conseguito un master in arti visive alla Sorbona. Stabilitosi a Parigi nel 1993, esordisce come illustratore nel gioco di ruolo, segue lavori per pubblicità, libri per bambini, videogiochi, prima fumetti in una rivista di fantascienza, poi in una rivista di fumetti. Grande appassionato di cinema e videogiochi. Fin da giovanissimo rimane affascinato dai cartoni animati di Walt Disney e Tex Avery e decide che avrebbe fatto del disegno la sua professione. Firma a Dargaud la sua prima serie di fumetti "Le Passeur des étoiles". Nel 1997 Frasier e Jewel iniziano la loro collaborazione come illustratori di videogiochi che continua ancora oggi.
Comments