top of page

RECENSIONE: Cos'è successo a Ruthy Ramirez? (Claire Jiménez)




Autore: Claire Jiménez

Traduttore: Manuela Faimali

Editore: Bollati Boringhieri, 2025

Pagine: 224

Genere: Narrativa straniera, Narrativa moderna e contemporanea

Prezzo: € 18.00 (cartaceo), € 9.99 (ebook)

Acquista: Libro, Ebook



Trama

La vita delle donne Ramirez di Staten Island ruota attorno all'assenza. A tredici anni la figlia di mezzo, Ruthy, scompare una sera dopo l'allenamento di atletica, lasciando la famiglia ferita e in difficoltà. Gli anni trascorsi dalla scomparsa di Ruthy non sono stati facili per la famiglia Ramirez. Mentre la loro madre, Dolores, lotta ancora con la perdita, Jessica si destreggia tra la figlia piccola e il lavoro di OSS in ospedale, e Nina, dopo tre anni di college e una laurea in Biologia, è tornata a casa solo per accontentarsi di un lavoro come commessa presso un negozio di lingerie nel vicino centro commerciale. Una notte, dodici anni dopo la scomparsa, la sorella maggiore Jessica vede una donna sullo schermo televisivo inCatfight, un volgare reality show. Si precipita a chiamare la sorella minore Nina: i capelli di questa donna sono tinti di rosso e si fa chiamare Ruby, ma il neo sotto l'occhio sinistro è immediatamente riconoscibile. Potrebbe essere Ruthy, dopo tutto questo tempo? Jessica e Nina escogitano un piano per recarsi dove viene girato il reality, alla ricerca della sorella scomparsa.


Recensione

L'autrice scrive un romanzo d'esordio molto commovente. La storia ruota attorno alla scomparsa di Ruthy Ramirez, 13 anni, che scompare dopo gli allenamenti di atletica. La madre di Ruthy, la sorella maggiore Jessica e la sorella minore Nina accusano pesantemente la loro perdita


La famiglia la cerca e chiede aiuto alla polizia, ma i loro sforzi per trovare Ruthy sono infruttuosi e intanto gli anni passano e il pesante interrogativo su dove si trovi la giovane e sul suo stato di salute continua tormentare loro. L'interrogativo diventa insopportabile dodici anni dopo, quando Jessica crede di vedere Ruthy a Catfight, un volgare reality show che mette le donne le une contro le altre. La concorrente potrebbe essere effettivamente la sorella scomparsa?


Il potente romanzo esplora i modi in cui la realtà di una famiglia può essere sconvolta, in più di un modo. Jiménez offre un intenso ritratto delle donne portoricane, dei legami che le uniscono e di cosa ne è delle loro vite dopo la tragedia.


Oltre al dolore della perdita, il romanzo esplora le dinamiche dell'amore familiare e di come esso stimola una ricerca di risposte.


L'autrice inizia la storia presentando al lettore Nina, Jessica e Dolores, e cosa ne è stato di loro assenza della sorella. Fin dai tempi del college, Nina ha evitato la sua famiglia in quanto le fa troppo male ciò che è accaduto. Nel frattempo, la sorella maggiore, Jessica, si impegna anima e corpo nel suo lavoro da infermiera. Poi, un giorno, Jessica, sopraffatta e stufa, dice a Nina che deve prendersi anche lei cura della madre. Dopo essere stata respinta dalle facoltà di medicina, Nina torna a Staten Island e accetta con riluttanza un lavoro in un negozio di lingerie. Dolores, una vedova che porta ancora il peso insopportabile per la scomparse della figlia, si trova così in mezzo alle due sorelle.


La scrittrice non si sottrae a temi pesanti, anzi li afferra e li svela ai lettori: violenza generazionale, traumi e gli effetti a lungo termine del colonialismo sulla diaspora portoricana sono alcuni dei temi affrontati nel libro. Jiménez esplora questi temi con straordinaria libertà e, spesso, con sarcasmo e umorismo. Nonostante ciò risulta una lettura scorrevole. Il romanzo è allo stesso tempo straziante e divertente.


Un elemento degno di nota di questa storia è l'interesse dell'autrice per i reality show. Attraverso Catfight, Jiménez, dipinge un ambiente altamente tossico e dannoso per le donne. La scrittrice mette a nudo come le donne nere e di colore spesso diventino oggetto di umiliazione e persino di violenza, per il bene dell'intrattenimento altrui. Mentre i lettori seguono il programma, si interrogano su cosa sia vero nella vita delle concorrenti al di fuori del programma e cosa non lo sia. Jiménez costringe i lettori ad accettare il fatto che questo è il tipo di contenuti che molti amano guardare: "piaceri proibiti" o "reality show trash".


Una lettura fresca e cruda nonostante avrei preferito una maggiore introspezione dei personaggi e un'analisi approfondita della dinamiche emotive alla base dei comportamenti e dei pensieri dei personaggi. La brevità dell'intro romanzo non permette ai personaggi di trovare ampio respiro.


Consiglio questo romanzo a chi è alla ricerca di una trama originale con un finale che è vero pugno allo stomaco



Alcune note su Claire Jiménez

Claire Jiménez, di origine portoricana, è cresciuta a Brooklyn e Staten Island e ha studiato presso la Vanderbilt University e la Nebraska-Lincoln University. Nel 2020 ha fondato l’archivio digitale Puerto Rican Literature Project. Attualmente è docente di Studi inglesi e afroamericani presso la University of South Carolina. Cos’è successo a Ruthy Ramirez?, suo romanzo d’esordio, ha vinto il PEN/Faulkner Award per la Narrativa 2024.


Comentários


©2020 di Dalla carta allo schermo.

bottom of page