top of page
Immagine del redattoreDalla carta allo schermo

RECENSIONE: Il lato oscuro del Sole. L'esplorazione spaziale della nostra stella (Paolo Ferri)




Autore: Paolo Ferri

Editore: Laterza, 2022

Pagine: 264

Genere: Saggi, Astronomia

Prezzo: € 20.00 (cartaceo), € 11.99 (ebook)

Acquista: Libro, Ebook


 

Trama

L'avvento dell'era spaziale ha permesso agli scienziati di inviare sonde interplanetarie a studiare il Sole dallo spazio, al di sopra dell'atmosfera terrestre, e poi anche di andare a osservarlo da vicino, sfidando l'enorme flusso di calore e di radiazioni. L'Europa, attraverso l'Agenzia spaziale europea, ha partecipato fin dall'inizio all'enorme sforzo scientifico e tecnologico di inviare sonde spaziali sempre più sofisticate in missioni sempre più ambiziose. A cominciare da Ulysses, Soho e Cluster, per poi osare avvicinarsi sempre più al nostro astro, prima con Venus Express, poi BepiColombo verso il pianeta Mercurio e infine con Solar Orbiter, la missione più ambiziosa mai ideata per lo studio ravvicinato della nostra stella. Questa esplorazione del Sole dallo spazio è anche una grande avventura che ci viene raccontata direttamente dall'uomo che, nell'arco di trent'anni, ha contribuito direttamente alla preparazione e all'esecuzione delle operazioni di volo di queste missioni spaziali. Conosceremo così le sfide tecnologiche e umane, le difficoltà incontrate, e scopriremo quale rivoluzione scientifica sta nascendo dall'osservazione dei lati nascosti del Sole.


Recensione

Il Sole è una stella estremamente importante. Da essa dipenda la vita della Terra e l’alternarsi delle stagioni. Non dimentichiamo che intorno al Sole gravitano i pianeti del nostro sistema. Basta alzare lo sguardo per vederlo e sappiamo che sorge tutte le mattina a seguito di una notte più o meno buia. Fin dall’antichità l'umanità lo ha idolatrato, temuto e adorato come una divinità, oltre che studiato e osservato.


Il desiderio di scoprire le leggi fisiche che lo governano ha stimolato gli scienziati a progettare e lanciare sonde nello spazio con la finalità di studiarlo il più vicino possibile. L'Agenzia Spaziale Europea (ESA), in particolare, ha partecipato fin dagli esordi dell’era spaziale a questo enorme sforzo scientifico e tecnologico, inviando strumenti sempre più sofisticati in missioni sempre più ambiziose. Una delle ultime è Solar Orbiter che consentirà, per la prima volta, di studiare il Sole ad una distanza molto ravvicinata e di osservarne le regioni polari da un’orbita al di fuori del piano dell’eclittica.


Nonostante tutto, però, ancora molto resta da scoprire dei meccanismi che generano e regolano il ciclo solare. Sappiamo che dura undici anni, ma non ne conosciamo il motivo. Abbiamo misurato l’incredibile aumento della temperatura che avviene nel passaggio dalla fotosfera alla corona solare, da qualche migliaio a qualche milione di gradi, con conseguente accelerazione delle particelle cariche dell’atmosfera che poi si propagano nel vento solare, ma non conosciamo la causa né la funzione di questo fenomeno nel processo di trasmissione dell’energia generata verso lo spazio esterno. Si conoscono le interazioni tra l’attività osservata sul Sole e la magnetosfera della Terra, collegate attraverso il vento solare, ma si è ancora lontani dal capire i processi che le regolano.


Nel corso della sua carriera all’Esa, l’autore e astronomo ha contribuito direttamente alla preparazione e all'esecuzione delle operazioni di volo di diverse missioni spaziali. Nel saggio illustra queste sfide tecnologiche e umane, le difficoltà incontrate, accompagna il lettore attraverso la rivoluzione scientifica che sta nascendo dall'osservazione del lato nascosto del Sole. Nasce, così, un raccontando di un’esplorazione, ma anche una grande avventura.


Questo libro non vuole fornire un quadro esauriente delle singole missioni e men che meno dei loro risultati scientifici. Non è un volume sulla scienza del Sole, ma parla del lavoro che viene fatto per arrivare a raccogliere i dati scientifici e a portarli agli scienziati perché ne traggano scienza.


Un ottimo libro che consiglio a tutti coloro che sono incuriositi dalle esplorazioni spaziali.


 

Alcune note su Paolo Ferri

Paolo Ferri, fisico teorico, ha lavorato per oltre 37 anni al centro di controllo dell’Agenzia spaziale europea a Darmstadt, in Germania. Nella sua carriera ha vissuto direttamente gran parte della storia dell’esplorazione spaziale europea. È stato responsabile delle operazioni di volo di numerose missioni scientifiche, tra cui Cluster, direttore di volo di Venus Express, capo progetto del segmento di terra di BepiColombo e Solar Orbiter. Dal 2006 al 2013 è stato responsabile delle operazioni di missione delle sonde solari e planetarie e dal 2013 al 2020 di tutte le missioni spaziali robotiche dell’ESA. Il suo progetto più lungo e ambizioso è stata la missione Rosetta, la prima e unica missione della storia ad atterrare sul nucleo di una cometa, un’avventura di vent’anni che ha descritto nel suo primo libro Il cacciatore di comete (Laterza 2020).


Comments


bottom of page